• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Monferrato da vedere: tour con guida turistica
  • Guida turistica professionista
  • Tour organizzati
  • Tour su richiesta
  • Contattami
  • Come acquistare
  • Blog del Territorio
  • Partner
  • Show Search
Hide Search

L’Alto Monferrato e i suoi castelli

L’Alto Monferrato e il sud del Piemonte sono considerati la zona “più castellata d’Europa” per l’alta concentrazione di fortilizi che punteggiano colline e borghi. A ovest, fra i castelli di Langhe e Roero, ci sono quelli che, deputati alla difesa del territorio, non si sono mai trasformati in residenze, o sono state poi disabitate per lungo tempo.  fintanto che Comuni o Enti non hanno provveduto al loro recupero.

Cosa vedere in Alto Monferrato

Invece più a est, nell’Acquese e nell’Ovadese, le cose sono andate diversamente. I manieri sono stati quasi sempre abitati mantenendo le caratteristiche di eleganti abitazioni. Ancor oggi sono i discendenti di antiche famiglie patrizie genovesi e casate nobiliari della Superba a mantenerne la proprietà. In molti casi, li aprono al pubblico regalando ai visitatori la sensazione di respirare la vera “vita del castello”: i salotti, la sala della lettura, la biblioteca, il salone dei ricevimenti, fin alle cantine e alle celle adibite a prigione che, in un castello che si rispetti, non può mancare.

Castello di Tagliolo Monferrato
Il Castello di Tagliolo Monferrato (AL)

Cremolino, Morsasco, Rocca Grimalda, Tagliolo Monferrato, Orsara Bormida sono solo alcuni di quelli che potrete vedere. Non scordate però che spesso, intorno al castello, ci sono centri storici imperdibili, che con una semplice passeggiata vi conquisteranno.

Nel tour a Rocca Grimalda non ci limitiamo a visitare la dimora dei Malaspina e dei Grimaldi, ma abbiniamo anche il Museo della Maschera: nato dall’antica tradizione carnevalesca locale della “Lachera”, si è sviluppato diventando un realtà in grado di riunire aspetti culturali popolari europei. La chiesa dedicata al culto genovese di Santa Limbania,  patrona dei viaggiatori e dei “camalli”, è anche un monumento nazionale e merita una visita.

A chi volesse conoscere meglio l’Alto Monferrato, consiglio di unirsi a noi (molti castelli non accettano visite singole o gruppi poco numerosi).

Castello di Rocca Grimalda in Monferrato
Il bellissimo castello di Rocca Grimalda (AL)

Territori

Contattami per un tour personalizzato o prenota i tour che ho già preparato per te Contattami

Iscriviti alla nostra Newsletter

Informativa privacy

Grazie, controlla la tua casella di posta per confermare la tua iscrizione.

Il Pirata di Claudio Gallo | P.IVA 01517890057

claudio@monferratodavedere.it | +39 329 16 54 965 | Polizza assicurativa Rale Mutua nr. 2021/03/2440578

Privacy e cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Monferrato da vedere

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie aggiuntivi

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la Cookie Policy