• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Monferrato da vedere: tour con guida turistica
  • Guida turistica professionista
  • Tour organizzati
  • Tour su richiesta
  • Contattami
  • Come acquistare
  • Blog del Territorio
  • Partner
  • Show Search
Hide Search

Il Gitananda Ashram di Altare (SV)

Visitarlo è sempre un’esperienza molto bella e interessante. Ci siamo stati il 25 aprile e ancora una volta ha sorpreso i visitatori provenienti da Piemonte, Lombardia e Liguria.

L’approccio è sempre quello di persone che desiderano conoscere una realtà, legata al territorio della Valle Bormida da circa quarant’anni, che però è aperta al mondo e all’incontro con gli altri.

In questo modo molti hanno potuto capire e conoscere meglio un qualcosa che, illustrato dalla televisione o conosciuto “per sentito dire”, non si riesce a comprendere appieno o lo si considera superficialmente.

Gitananda-Ashram-Altare-Savona
Il Tempio all’interno del Gitananda Ashram ad Altare (SV)

La vita nel Monastero

Le spiegazioni sull’induismo, la sua simbologia e le straordinarie similitudini con le altre religioni monoteiste (cristianesimo, ebraismo, islam…) contribuiscono ogni volta a far comprendere che, al di là di tutto, la matrice è sempre la stessa.

La comunità è composta da circa venti fra monaci e monache. Dopo un periodo di noviziato, gli aspiranti pronunciano i voti che sono praticamente gli stessi dei monaci benedettini (castità, obbedienza, povertà). Alcuni di essi hanno una vita “esterna” al Monastero e la sera rientrano; altri vivono stabilmente lì.

Il Gitananda Ashram non è affatto isolato dal mondo e non vive in una dimensione tutta sua, anzi. Ha collegamenti con il Governo italiano e con l’Europa; organizza, perfettamente calato nell’attualità, convegni ed eventi su tematiche importanti come ambiente, natura, spiritualità, ecc.

 

Territori

Contattami per un tour personalizzato o prenota i tour che ho già preparato per te Contattami

Iscriviti alla nostra Newsletter

Informativa privacy

Grazie, controlla la tua casella di posta per confermare la tua iscrizione.

Il Pirata di Claudio Gallo | P.IVA 01517890057

claudio@monferratodavedere.it | +39 329 16 54 965 | Polizza assicurativa Rale Mutua nr. 2021/03/2440578

Privacy e cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Monferrato da vedere

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie aggiuntivi

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la Cookie Policy