• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Monferrato da vedere: tour con guida turistica
  • Guida turistica professionista
  • Tour organizzati
  • Tour su richiesta
  • Contattami
  • Come acquistare
  • Blog del Territorio
  • Partner
  • Show Search
Hide Search

La Gipsoteca di Bistagno (AL)

Chi non ha mai visto almeno una volta l’”Angelo della Morte”? Si tratta di una delle opere più famose di Giulio Monteverde, il grande scultore ottocentesco originario di Bistagno (AL). Attraversò il mondo, disseminando qua e là capolavori: da Roma a Madrid, da Buenos Aires a Il Cairo, da Genova (memorabili le sue opere custodite al cimitero di Staglieno, uno dei cimiteri monumentali più importanti d’Europa) fino a Catania (sua la statua dedicata al compositore Bellini).

Iniziò a Casale Monferrato dove il padre lo mandò ad apprendere le tecniche per la scultura del legno, passò a Genova e infine a Roma ove visse fino alla morte.

Angelo-della-Morte-Monteverde
L'”Angelo della Morte” di Giulio Monteverde

Cosa vedere

Per chi volesse conoscere meglio questo artista, il piccolo paese della Val Bormida ospita da pochi anni una Gipsoteca a lui dedicata. Un vero gioiello del territorio che merita una visita. Lo spazio raccoglie alcuni dei calchi in gesso che venivano realizzati dal Monteverde nel suo atelier prima dell’opera finale. Attraverso le sale, allestite nell’antica scuola del paese, il visitatore passa dal percepire l’austerità sabauda nel Vittorio Emanuele II a cavallo all’emozionante sensuale freddezza degli angeli che abbellivano le tombe delle ricche famiglie committenti. Un percorso guidato, inoltre, illustra come venivano realizzati tali capolavori, quale fosse l’enorme lavoro che precedeva il risultato finale.

La bellezza del volto dell’”Angelo della Morte” ha da sempre stregato gli osservatori, tanto che molti artisti ne hanno persino utilizzato l’immagine per pubblicità o copertine di dischi.  

Ovviamente Bistagno, come tutti i piccolo borghi della zona, conserva i suoi piccoli “tesori” e offre lo spunto per due passi nel centro storico. Dalla minuscola piazza antistante la parrocchiale dedicata a S. Giovanni Battista (anche qui una splendida Madonna del Monteverde), lo scorcio sul fiume e le antiche mura del castello sono una cartolina. Di quest’ultimo restano ormai solo la torre e alcune parti inglobate in edifici più recenti. Interessante è la struttura del paese che ancor oggi conserva la perfetta forma triangolare risalente al medioevo, quando era una “villa nova” circondata da mura e torrioni di guardia. Due passi in più e si arriva alla chiesa di S. Maria della Pieve, attribuita nientemeno che a Bernardo Vittone per la bellezza delle sue linee barocche.

Sala-Gipsoteca-Monteverde-Bistagno
Una delle sale della Gipsoteca di Bistagno (AL)

Territori

Contattami per un tour personalizzato o prenota i tour che ho già preparato per te Contattami

Iscriviti alla nostra Newsletter

Informativa privacy

Grazie, controlla la tua casella di posta per confermare la tua iscrizione.

Il Pirata di Claudio Gallo | P.IVA 01517890057

claudio@monferratodavedere.it | +39 329 16 54 965 | Polizza assicurativa Rale Mutua nr. 2021/03/2440578

Privacy e cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Monferrato da vedere

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie aggiuntivi

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la Cookie Policy