Domenica 21 maggio 2023 Prezzo 8 €/pers + 18 € (eventuale pranzo presso la Pro Loco)
Informazioni sull’attività
Visita su prenotazione con guida turistica professionista
Domenica 21 maggio 2023 – adesioni entro venerdì 19 maggio
Con auto propria
Durata 1 giorno
Ricordati di stampare l’email di conferma
Guida turistica: Italiano, Inglese, Francese
Pagamento anticipato con Pay Pal della sola quota di adesione
8 €/pers (visita guidata) + 18 € eventuale pranzo
La tua Esperienza alla Camminata fra Calanchi e ginestre a Merana e tour di Spigno Monferrato (AL)
- Una camminata nella bellezza dei Calanchi di Merana, fra ginestre in fiore e profumi della flora locale unica e preziosa (orchidee selvatiche e fiori provenienti dall’estremo ponente ligure).
- Potrai pranzare con un delizioso menù tipico presso la Pro Loco di Merana.
- Sulla via del ritorno, farai tappa a Spigno Monferrato per una visita alla chiesa della Madonna del Casato che racchiude importanti affreschi tardogotici del Maestro di Roccaverano (1480 circa), uno dei più completi esempi di pittura gotico-provenzale dell’Alessandrino. Proseguirai con la visita guidata del borgo ove nel 1631 si svolse uno dei più importanti processi alle streghe del tempo: le anguste celle del castello verranno aperte per noi. Su per i vicoli suggestivi e pittoreschi, salirai fino alla parrocchiale di S. Ambrogio. E poi ancora l’Oratorio e il ponte romanico di S. Rocco, uno dei più belli di tutto il Piemonte.
- Potrai arrivare a Merana comodamente anche col treno, in pochi minuti da Acqui Terme o Savona.

Programma e orari della Camminata fra Calanchi e ginestre a Merana e tour di Spigno Monferrato (AL)
Mattina
- Ore 09.30
ritrovo a Merana (AL) presso la Pro Loco e inizio camminata. - Ore 12.30
pranzo tipico presso la Pro Loco.
Pomeriggio
- Ore 14.30
partenza per Spigno Monferrato e inizio visita guidata.

Menù pranzo presso la Pro Loco di Merana
- Antipasto misto (frittata di verdura, formaggi e salumi locali)
- Tagliatelle di ortiche o borragine con ragù di carne
- Crostata con bunèt
- Acqua, vino e caffè
claudio@monferratodavedere.it
+ 39 329 16 54 965