• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Monferrato da vedere: tour con guida turistica
  • Guida turistica professionista
  • Tour organizzati
  • Tour su richiesta
  • Contattami
  • Come acquistare
  • Blog del Territorio
  • Partner
  • Show Search
Hide Search

CAMPO LIGURE e Terme di ACQUASANTA (GE)

Martedì 25 aprile 2023

Prezzo  10 euro/pers  + 5 euro (visita di Campo LIgure) + 20 € eventuale pranzo

Informazioni sull’attività

 Visita su prenotazione con guida turistica professionista
 Martedì 25 aprile 2023 – Adesioni entro domenica 23 aprile
 In treno, con partenza da Acqui Terme (o dalla tua stazione) o con auto propria
 Durata 1 giorno
 Minimo 8 partecipanti
 Ricordati di stampare la mail di conferma
 Guida turistica: italiano, inglese, francese
 Pagamento anticipato con PayPal della sola quota di adesione
 10 euro/pers + biglietto ferroviario A/R (a seconda della stazione di partenza) +  5 euro (visita al Museo della Carta) + 20  € eventuale pranzo
 Il costo degli ingressi andrà corrisposto direttamente in loco.
 D T: Travel Consulting Ovada

La tua Esperienza al Tour in treno a Campo Ligure e Terme di Acquasanta (GE)

Nella valle Stura, sulla linea ferroviaria storica del 1894 “Acqui Terme-Genova Brignole”, l’antico Feudo Imperiale di Campo Ligure ti attenderà per mostrarti le ricchezze del suo nobile passato. Inserito fra i “Borghi più belli d’Italia”, conserva ancora oggi testimonianze della casata genovese Spinola, il cui fortilizio domina da secoli il borgo. Ma Campo è anche famoso in tutto il mondo per la lavorazione della filigrana, un’arte antica che arriva dalla Mesopotamia: visiterai una bottega artigianale per scoprire di più su questa eccellenza. Sempre in treno raggiungerai Acquasanta, luogo senza tempo, le cui acque terapeutiche erano già note ai romani. Visiterai il Santuario di NS dell’Acquasanta, eretto a seguito di un’apparizione mariana, e nel quale il Re Ferdinando II di Borbone si sposò con Maria Cristina di Savoia. Acquasanta conserva ancora oggi tutta la tradizione delle cartiere genovesi che dal ‘400 e fino a pochi anni fa erano apprezzate in tutto il mondo.  Nel 1800 il torrente Leira con le sue acque ne alimentava quasi un centinaio in tutta la valle.

Facciata di Palazzo Spinola a Campo Ligure
  • Visita guidata al centro storico di Campo Ligure, antico feudo Aleramico e poi Imperiale asburgico
  • Pranzo alle Terme di Acquasanta
  • Visita al Santuario seicentesco di NS dell’Acquasanta
Il fortilizio Spinola che domina dall’alto il Borgo di Campo Ligure

Programma e orari del Tour in treno a Campo LIgure e Terme di Acquasanta (GE)

Mattina

  • Ore 09.00
    appuntamento ad Acqui Terme e partenza per Campo Ligure (GE) con treno regionale. Si potrà salire anche nelle stazioni successive (il biglietto è acquistabile anche a bordo). Oppure appuntamento direttamente a Campo Ligure, se verrai con la tua auto.
  • Ore 09.47
    arrivo a Campo Ligure, incluso fra i Borghi più belli d’Italia. Una breve passeggiata di 5 minuti ci condurrà nel centro storico. Inizio visita guidata: l’Oratorio di San Sebastiano, l’antico ponte, la parrocchiale della Natività e l’Oratorio dell’Assunta. Proseguiremo visitando l’antico Fortilizio Spinola, che domina il paese dall’alto, che sarà aperto per noi. Infine, scopriremo come vengono realizzati i pregiati capolavori di oreficeria “in filigrana” in una bottega storica, arte per cui Campo Ligure è famoso in tuto il mondo.
  • Ore 13.30
    pranzo presso le Terme di Acquasanta
Interno dell’Oratorio dell’Assunta a Campo Ligure

Pomeriggio

  • Ore 15
    visita al Museo della Carta e, a seguire, visita guidata del Santuario di NS dell’Acquasanta
  • Ore 16.48 circa rientro
Il Santuario di NS dell’Acquasanta

Il menù del Tour a Campo Ligure e Terme di Acquasanta (20 €)

  • Tris di antipasti (torta di verdure, farinata, polpettone)
  • Lasagne con pesto, patate e fagiolini
  • Tris di dolci
  • Acqua, vino della casa (1 bottiglia ogni 4 persone), caffè

 claudio@monferratodavedere.it
 329 16 54 965*

Tour Organizzati

Se vuoi puoi prenotare subito il tour pagando con Pay Pal

Prezzo a persona €: 10
Paga per la visita (il prezzo del menù scelto, ove previsto, sarà da corrispondere direttamente al ristorante. Anche eventuali biglietti di ingresso, ove specificato, si pagheranno in loco.)
Partecipanti:
Specifica ai fini della prenotazione:
Contattami per un tour personalizzato o prenota i tour che ho già preparato per te Contattami

Iscriviti alla nostra Newsletter

Informativa privacy

Grazie, controlla la tua casella di posta per confermare la tua iscrizione.

Il Pirata di Claudio Gallo | P.IVA 01517890057

claudio@monferratodavedere.it | +39 329 16 54 965 | Polizza assicurativa Rale Mutua nr. 2021/03/2440578

Privacy e cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Monferrato da vedere

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie aggiuntivi

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la Cookie Policy