Sabato 10 giugno 2023
Prezzo 55 euro/pers
Informazioni sull’attività
Visita su prenotazione con guida turistica professionista
Sabato 10 giugno 2023
Con auto propria
Durata 1 giorno
Ricordati di stampare la mail di conferma
Guida turistica: italiano, inglese, francese
Costo 55 euro/pers
Prenotazioni al 329 1654965
La tua esperienza al Castello di Morsasco (AL): cena al lume di candela
- Una location unica e suggestiva
- Dalle ore 17.00 Vernissage
- Cena al lume di candela con un menù tipico del territorio con i deliziosi piatti del Ristorante “Vetta” di Cremolino (AL)
- A seguire lo spettacolo “Nella notte”: suggestioni musicali, poetiche e letterarie.

Castello di Morsasco (AL): cena al lume di candela, arte e spettacolo
- Il castello propone sempre un tempo dedicato alla buona cucina e all’arte. Sabato 10 giugno, si assaporeranno le specialità della cucina monferrina accompagnate dagli ottimi vini presentati dalla cantina Mauro di Morsasco. Il menù consente di scoprire molte delizie del territorio acquese come il Filetto Baciato, la Robiola di Roccaverano, la battuta di Fassona, i peperoni con la bagna cauda, il vitello tonnato, i cannelloni e altri piatti sfiziosi.
- Nel pomeriggio, dalle 17, il Vernissage darà vita a una serata unica.
- Dopo la cena, lo spettacolo “Nella notte”: suggestioni musicali, poetiche e letterarie con il pianoforte di Fiorenza Bucciarelli e le voci recitanti di Stefania Carante e Franca Mulas.
Fiorenza Bucciarelli si è laureata con il massimo dei voti e la lode in pianoforte presso il Conservatorio di Alessandria e in Estetica Musicale presso l’Università di Torino. Docente di ruolo presso il Conservatorio di Alessandria ha svolto ininterrottamente attività concertistica, principalmente in formazioni da camera e orchestrali in tutta Italia, in vari Paesi europei, New York, Cuba, Mosca e San Pietroburgo.
Stefania Carante ha seguito un corso biennale alla scuola di recitazione ” La Scaletta ” di Roma, secondo il metodo di Orazio Costa. In seguito ha rivestito diversi ruoli minori in film per la televisione e cinema. Ha lavorato al Teatro della Tosse di Genova, con svariate compagnie di teatro a Roma, Torino e a Parigi per l’ ETI.
Franca Mulas ha seguito corsi di recitazione presso il Teatro della Tosse (Genova), sotto la guida di Enrico Campanati e Pietro Fabbri. Ha collaborato con Agriteatro, a varie rappresentazioni a cura di Tonino Conte.
Prende sovente parte a eventi e letture finalizzate alla promozione del territorio.
Programma dell’evento “Castello di Morsasco (AL): cena al lume di candela, arte e spettacolo”
- Ore 17.00
Vernissage (ingresso libero) - Ore 19.30 cena al lume di candela
- A seguire, spettacolo “Nella Notte”

Il menù del l’evento “Castello di Morsasco (AL): cena al lume di candela, arte e spettacolo”
Menù
-
- Filetto baciato e robiola di Roccaverano Dop
- Vitello tonnato
- Torta di cipolle e peperoni con bagna cauda
- Battutina di Fassona con nocciole e Parmigiano
- Cannelloni della tradizione
- Roast-beef con caponatina
- Bunèt e torta di nocciole
- acqua, caffè e vini della Cantina Mauro di Morsasco (AL)
claudio@monferratodavedere.it
329 16 54 965