• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Monferrato da vedere: tour con guida turistica
  • Guida turistica professionista
  • Tour organizzati
  • Tour su richiesta
  • Contattami
  • Come acquistare
  • Blog del Territorio
  • Partner
  • Show Search
Hide Search

I borghi medievali della Langa della Valle Bormida

Il Territorio

Attraversata dalla ferrovia Acqui Terme-Savona (linea storica risalente al 1874 e voluta dal primo re d’Italia Vittorio Emanuele II), la Langa della Valle Bormida non finisce mai di stupire. Tocca di fatto quattro provincie: Asti, Alessandria, Cuneo e Savona e si dipana lungo i due bracci del fiume omonimo, quello proveniente da Bardineto-Millesimo e quello di Pallare-Mallare (il cosiddetto Bormida di Spigno).

valle-bormida-roccaverano-denice-mombaldone

Ci siamo stati anche a Ferragosto, visitando tre dei suoi borghi medievali: Mombaldone (AT), uno dei Borghi più belli d’Italia; Denice (AL) con il suo Museo della ceramica all’aperto e le opere di oltre sessanta artisti; Roccaverano (AT), conosciuto anche per la sua Robiola Dop, ma autentico scrigno di storia e arte.

Storia e Arte

Qui è stato d’obbligo fermarsi per il picnic presso il Parco d’Arte Quarelli. Sui terrazzamenti in pietra, fra gli ulivi un lungo percorso tracciato da opere di artisti nazionali e internazionali “en plein air” per la gioia dei visitatori.

Parco d’Arte Quarelli
Parco d’Arte Quarelli

Pranzo sulla piazzetta del paese (definita una delle più armoniche del Piemonte) presso l’Osteria del Bramante con vista sui resti del castello medievale con la torre perfettamente conservata e visitabile, da un lato e la parrocchiale del Bramante (uno dei quattro gioielli rinascimentali del Piemonte), dall’altro.

Osteria del Bramante a Roccaverano

A seguire, un salto per ammirare gli affreschi quattrocenteschi della chiesa cimiteriale di San Giovanni (il ciclo più imponente di tutto l’Astigiano) e la torre di Vengore da cui si ammira uno dei panorami mozzafiato più belli della Langa Astigiana.

 

Una formidabile veduta dalle alture di Roccaverano (AT)

Territori

Contattami per un tour personalizzato o prenota i tour che ho già preparato per te Contattami

Iscriviti alla nostra Newsletter

Informativa privacy

Grazie, controlla la tua casella di posta per confermare la tua iscrizione.

Il Pirata di Claudio Gallo | P.IVA 01517890057

claudio@monferratodavedere.it | +39 329 16 54 965 | Polizza assicurativa Rale Mutua nr. 2021/03/2440578

Privacy e cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Monferrato da vedere

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie aggiuntivi

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la Cookie Policy