• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Monferrato da vedere: tour con guida turistica
  • Guida turistica professionista
  • Tour organizzati
  • Tour su richiesta
  • Contattami
  • Come acquistare
  • Blog del Territorio
  • Partner
  • Show Search
Hide Search

Lerma (AL) e il suo ricetto medievale

Il FAI lo ha incluso fra i “Borghi del cuore”. Il Castello di Lerma (AL) appartenuto ai genovesi Spinola è una dimora privata e perciò non visitabile. Bisogna accontentarsi di ammirare il panorama che si gode dalla corte interna, a cui si accede dall’antica porta medievale: un eccezionale colpo d’occhio sull’Alto Monferrato.

Da qui il visitatore scende nell’antico ricetto, percorrendo la stradina in pietra costeggiata dalle case vecchie di secoli, ma sapientemente restaurate. In fondo, il sentiero in terra battuta su cui si intravede ancora l’acciottolato che consentiva di scendere agevolmente al torrente Piota per approvvigionarsi d’acqua e abbeverare i cavalli durante gli assedi. Suggerisco anche una capatina alla chiesa cimiteriale di S. Giovanni al Piano, con i suoi affreschi quattrocenteschi e alla parrocchiale di S. Giovanni Battista che conserva una preziosa tavola di Barnaba da Modena (la Vergine con Bambino), un crocifisso ligneo della scuola genovese del Maragliano e una Madonna con Bambino proprio del Maragliano.

Lerma-chiesa S. Giovanni al piano
L’abside della chiesa cimiteriale di S. Giovanni al Piano a Lerma (AL)

Quando andarci

Lerma si trova alle porte del Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo, sull’Appennino Ligure. Un territorio straordinario fra Piemonte e Liguria, ricco di storia e bellezze naturali (ricordo i Laghi della Lavagnina) che val la pena di visitare. La stagione migliore e quella che va da fine marzo a ottobre, dalla fioritura primaverile ai colori sgargianti dell’autunno che qui regala tante giornate miti e piacevoli.

Noi ci siamo stati al mattino di Pasquetta per proseguire poi la giornata con la visita pomeridiana al meraviglioso Castello di Cremolino, poco distante. Ed è stato naturale scegliere proprio Cremolino per il pranzo.

Abbiamo optato per il ristorante Vetta, consigliatoci per la sua cucina del territorio curata e deliziosa. Il nostro menù (davvero ottimo il prezzo!) ci è stato proposto da Lorena, la titolare, e non ha deluso le aspettative dei numerosi commensali.

Inerpicarsi poi a pancia piena, dopo un doveroso bis degli squisiti ravioli fatti in casa, su per la stradina del vecchio borgo medievale per arrivare al Castello, non è stato affatto facile!

 

Territori

Contattami per un tour personalizzato o prenota i tour che ho già preparato per te Contattami

Iscriviti alla nostra Newsletter

Informativa privacy

Grazie, controlla la tua casella di posta per confermare la tua iscrizione.

Il Pirata di Claudio Gallo | P.IVA 01517890057

claudio@monferratodavedere.it | +39 329 16 54 965 | Polizza assicurativa Rale Mutua nr. 2021/03/2440578

Privacy e cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Monferrato da vedere

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie aggiuntivi

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la Cookie Policy