• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Monferrato da vedere: tour con guida turistica
  • Guida turistica professionista
  • Tour organizzati
  • Tour su richiesta
  • Contattami
  • Come acquistare
  • Blog del Territorio
  • Partner
  • Show Search
Hide Search

MONCALVO (AT), il Basso Monferrato degli INFERNOTTI e il CASTELLO di SALABUE (AL)

Domenica 23 aprile 2023

Prezzo/pers 10 € + 10 € ingresso al Castello + 30 € pranzo (facoltativo) 

Informazioni sull’attività

 Visita su prenotazione con guida turistica professionista
 Data 23 aprile 2023
 Con auto proprie
 Durata 1 giorno
 Minimo 5 partecipanti
 Ricordati di stampare la mail di conferma
 Guida turistica: Italiano, Inglese, Francese
 Pagamento anticipato con PayPal della quota di adesione
  10 €/pers (quota di adesione) + 10 € ingresso al Castello + 30 € pranzo (facoltativo)
 Direzione Tecnica: Travel Consulting Ovada

Moncalvo, chiesa della Madonna delle Grazie

La tua Esperienza a Moncalvo (AT) nel Basso Monferrato e al Castello di Salabue (AL)

  • Visiterai il centro storico di Moncalvo (AT); scoprirai, in una bellissma cascina, un infernotto del Basso Monferrato – Patrimonio Unesco
  • Potrai pranzare in un delizioso ristorante tipico
  • Visiterai il piccolo Castello di Salabue a Ponzano Monferrato (AL)
Il castello di Salabue dei Conti Davico di Quittengo a Ponzano Monferrato (AL)

La visita di Moncalvo (AT), di uno degli Infernotti e del Castello di Salabue (AL)

  • Visitare Moncalvo (la più piccola città d’Italia), svelare la sua storia che parte dai Romani, prosegue con i Marchesi del Monferrato fino ai Savoia, è davvero interessante. Cos’è la “Fracia”? Lo scoprirai insieme a noi, passeggiando tra la vecchia Sinagoga e le viuzze antiche… Un colpo d’occhio incredibile sulle dolci colline del Basso Monferrato ti attenderà dai bastioni dell’antico maniero, prima di scendere verso la chiesa di San Francesco, scrigno che racchiude alcune delle opere più significative di Guglielmo Caccia detto “Il Moncalvo”, forse il più rappresentativo pittore piemontese della Controriforma.
  • Addentrarsi negli Infernotti, è un’esperienza unica. Nel Basso Monferrato ce ne sono parecchi, divenuti patrimonio Unesco nel 2014. Ne visiteremo uno nel comune di Ottiglio (AL) situato in una bellissima cascina, costruita con la locale “pietra cantone”.
  • Nel pomeriggio, la Contessa Marie Thérèse Davico ci accoglierà con caffè e pasticcini in terrazza, sotto il centenario pergolato di glicine, prima di condurci nella visita dell’antico Castello di Salabue. Ripercorrerà la sua storia, dal feudo medievale agli attuali proprietari, i Conti Davico di Quittengo.
Un salone interno del Castello di Salabue

Programma e orari del Tour a Moncalvo (AT), all’Infernotto del Basso Monferrato e al Castello di Salabue (AL)

Mattino

  • Ore 09.00
    appuntamento direttamente a Moncalvo (AT) in piazza Giuseppe Romita e inizio visita guidata.
  • Ore 11.00
    partenza per Ottiglio (AL) e visita all’Infernotto.
  • Ore 12.30
    Pausa pranzo (facoltativo) con un delizioso menù tipico.

Pomeriggio

  • Ore 15.00
    Visita guidata al Castello di Salabue a Ponzano Monferrato (AL).
  • Ore 17.30 circa, rientro

 

L’interno di un Infernotto ad Ottiglio

Il menù del Tour a Moncalvo (AT) e al Castello di Salabue (AL)

Menù (30 €)

  • battuta di Fassona con pane croccante alle nocciole
  • insalata russa della tradizione
  • mini quiche alle erbe di campo e Raschera
  • agnolotti gobbi monferrini al burro e timo
  • risotto all’Arnèis e parmigiano                                                                  
  • torta della casa con frutta di stagione
  • acqua, vino e caffè.

 claudio@monferratodavedere.it
 329 16 54 965

Tour Organizzati

Se vuoi puoi prenotare subito il tour pagando con Pay Pal

Prezzo a persona €: 10
Paga per la visita (il prezzo del menù scelto, ove previsto, sarà da corrispondere direttamente al ristorante. Anche eventuali biglietti di ingresso, ove specificato, si pagheranno in loco.)
Partecipanti:
Specifica ai fini della prenotazione:
Contattami per un tour personalizzato o prenota i tour che ho già preparato per te Contattami

Iscriviti alla nostra Newsletter

Informativa privacy

Grazie, controlla la tua casella di posta per confermare la tua iscrizione.

Il Pirata di Claudio Gallo | P.IVA 01517890057

claudio@monferratodavedere.it | +39 329 16 54 965 | Polizza assicurativa Rale Mutua nr. 2021/03/2440578

Privacy e cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Monferrato da vedere

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie aggiuntivi

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la Cookie Policy