Domenica 23 aprile 2023
Prezzo/pers 10 € + 10 € ingresso al Castello + 30 € pranzo (facoltativo)
Informazioni sull’attività
Visita su prenotazione con guida turistica professionista
Domenica 23 aprile 2023 – adesioni entro venerdì 21 aprile
Con auto proprie
Durata 1 giorno
Minimo 5 partecipanti
Ricordati di stampare la mail di conferma
Guida turistica: Italiano, Inglese, Francese
Pagamento anticipato con PayPal della quota di adesione
10 €/pers (quota di adesione) + 10 € ingresso al Castello + 30 € pranzo (facoltativo)
Direzione Tecnica: Travel Consulting Ovada

La tua Esperienza a Moncalvo (AT) nel Basso Monferrato e al Castello di Salabue (AL)
- Visiterai il centro storico di Moncalvo (AT); scoprirai, in una bellissma cascina, un infernotto del Basso Monferrato – Patrimonio Unesco
- Potrai pranzare in un delizioso ristorante tipico
- Visiterai il piccolo Castello di Salabue a Ponzano Monferrato (AL)
La visita di Moncalvo (AT), di uno degli Infernotti e del Castello di Salabue (AL)
- Visitare Moncalvo (la più piccola città d’Italia), svelare la sua storia che parte dai Romani, prosegue con i Marchesi del Monferrato fino ai Savoia, è davvero interessante. Cos’è la “Fracia”? Lo scoprirai insieme a noi, passeggiando tra la vecchia Sinagoga e le viuzze antiche… Un colpo d’occhio incredibile sulle dolci colline del Basso Monferrato ti attenderà dai bastioni dell’antico maniero, prima di scendere verso la chiesa di San Francesco, scrigno che racchiude alcune delle opere più significative di Guglielmo Caccia detto “Il Moncalvo”, forse il più rappresentativo pittore piemontese della Controriforma.
- Addentrarsi negli Infernotti, è un’esperienza unica. Nel Basso Monferrato ce ne sono parecchi, divenuti patrimonio Unesco nel 2014. Ne visiteremo uno nel comune di Ottiglio (AL) situato in una bellissima cascina, costruita con la locale “pietra cantone”.
- Nel pomeriggio, la Contessa Marie Thérèse Davico ci accoglierà con caffè e pasticcini in terrazza, sotto il centenario pergolato di glicine, prima di condurci nella visita dell’antico Castello di Salabue. Ripercorrerà la sua storia, dal feudo medievale agli attuali proprietari, i Conti Davico di Quittengo.

Programma e orari del Tour a Moncalvo (AT), all’Infernotto del Basso Monferrato e al Castello di Salabue (AL)
Mattino
- Ore 09.00
appuntamento direttamente a Moncalvo (AT) in piazza Giuseppe Romita e inizio visita guidata. - Ore 11.00
partenza per Ottiglio (AL) e visita all’Infernotto. - Ore 12.30
Pausa pranzo (facoltativo) con un delizioso menù tipico.
Pomeriggio
- Ore 15.00
Visita guidata al Castello di Salabue a Ponzano Monferrato (AL). - Ore 17.30 circa, rientro

Il menù del Tour a Moncalvo (AT) e al Castello di Salabue (AL)
Menù (30 €)
- battuta di Fassona con pane croccante alle nocciole
- insalata russa della tradizione
- mini quiche alle erbe di campo e Raschera
- agnolotti gobbi monferrini al burro e timo
- risotto all’Arnèis e parmigiano
- torta della casa con frutta di stagione
- acqua, vino e caffè.
claudio@monferratodavedere.it
329 16 54 965