Venerdì 2 giugno 2023 Prezzo 10 €/pers + 28 €/pers pranzo + 8 €/pers ingresso Badia di Tiglieto
Informazioni sull’attività
Visita su prenotazione con guida turistica professionista
Venerdì 2 giugno 2023
Con auto propria
Durata 1 giorno
Ricordati di stampare la mail di conferma
Guida turistica: italiano, inglese, francese
Pagamento anticipato con Pay Pal della sola quota di adesione
10 €/pers + 8 €/pers ingresso alla Badia + 28 €/pers pranzo (facoltativo)
Il costo degli ingressi e dell’eventuale pranzo vanno corrisposti direttamente in loco.
La tua Esperienza al tour di Sassello e Badia di Tiglieto
- Visiterai l’antica Salsole, compresa nell’antica Marca aleramica istituita da Ottone I di Sassonia nel 967. I suoi tesori nascosti ti stupiranno!
- Pranzo tipico con delizie del territorio
- Il pomeriggio lo trascorrerai a Tiglieto (GE) per visitare l’antica Badia cistercense di Santa Maria della Croce

La visita a Sassello e alla Badia di Tiglieto
- Potrai ammirare il centro storico e le sue caratteristiche viuzze con i palazzi nobiliari che ospitavano a fine ottocento i ricchi signori genovesi che a Sassello erano soliti trascorrere le vacanze. Vedrai il ponte romanico, gli edifici religiosi che a Sassello offrono esempi di arte molto interessanti: la basilica dell’Immacolata Concezione, la chiesa di San Giovanni o l’Oratorio dei Disciplinati che racchiudono opere del Maragliano. Visiterai l’antico mulino a pietra, la cui mola dal 1830 è ancora mossa da un meccanismo ad acqua, raccolta nel vicino laghetto. Scoprirai che a Sassello si produce un whisky premiato a Londra con il World Whisky Award, la più importante selezione di whisky al mondo: il Moonshine… e ne visiterai la distilleria.
- Il pranzo sarà in un delizioso ristorantino, famoso per utilizzare e promuovere le eccellenze enogastronomiche locali e della Valle Bormida.
- Proseguirai con la visita pomeridiana all’antica Badia di Tiglieto, autentico gioiello romanico del XII secolo.
Un video sulla Badia…
Programma e orari del Tour a Sassello e alla Badia di Tiglieto
Mattina
- Ore 9.30
appuntamento a Cassinasco (AT) e partenza per Sassello (SV); oppure, se per te sarà più comodo, potrai farti trovare direttamente a Sassello. Inizio visita guidata - Ore 12.30
pranzo tipico a Sassello con uno squisito menù
Pomeriggio
- Ore 15.00
trasferimento a Tiglieto (GE) per la visita guidata alla Badia di Santa Maria della Croce - Rientro

Menù del pranzo a Sassello (28 €/pers)
-
benvenuto della cucina
-
antipasto misto con soli prodotti del territorio che prevede: taglieri di salumi e formaggi del parco del Beigua – battuta di fassona con crema di senape dolce
- polenta ai 2 sughi (ragù salsiccia locale o formaggi del parco del Beigua) o pasta al pesto fatto in casa, preparata con la farina del mulino
- tiramisù
- Acqua, 1 calice di vino e caffè

claudio@monferratodavedere.it
329 16 54 965