Costo da definire in base al nr dei partecipanti + 4 euro (visita alla Cappella Sistina e Cattedrale) + 8 euro (visita al Priamàr) + 5 € (visita alla Campanassa) + eventuale pranzo
Informazioni sull’attività
Visita su prenotazione con guida turistica professionista
Data da concordare
Fattibile in treno, con partenza da Acqui Terme (o dalla tua stazione), con auto propria o in bus
Durata 1 giorno
Minimo 8 partecipanti
Ricordati di stampare la mail di conferma
Guida turistica: italiano, inglese, francese
Pagamento anticipato con PayPal della sola quota di adesione
Costo da definire in base al nr dei partecipanti + 4 euro (visita alla Cappella Sistina e alla Cattedrale) + 8 euro (visita al Priamàr) + 5 € (visita alla Campanassa) + eventuale pranzo
Il costo degli ingressi andrà corrisposto direttamente in loco.
Direzione Tecnica: Travel Consulting Ovada
La tua Esperienza al Tour in treno a Savona e Priamàr sotterraneo
Pochi sanno che il Monferrato, “istituito” nel 967 d.c. a seguito della donazione di una marca di terra da parte di Ottone I di Sassonia ad Aleramo (capostipite degli “Aleramici”, prima dinastia di Signori di questo territorio), era compreso fra Tanaro, Orba e mare. Così attestano i documenti. Gli studiosi ne individuano il perimetro includendo il Savonese (alcuni si spingono fino a Cogoleto) e il Finalese, giù sino ad Alassio: la storia popolare vuole che il nome della città derivi proprio da Alasia, leggendaria compagna di Aleramo…
- Visita guidata al centro storico di Savona: la “città dei Papi”, un autentico gioiello da scoprire
- Se vorrai, potrai pranzare con noi in un delizioso ristorantino sulla vecchia darsena
- Scoprirai il Priamàr, l’imponente fortezza cinquecentesca posta a guardia della città e alcuni suoi sotterranei, con una visita in esclusiva per noi!

Programma e orari del Tour in treno a Savona e Priamàr sotterraneo
Mattina
- Ore 09.00
arrivo a Savona. Visita guidata al centro storico: Torre di Leon Pancaldo, il Palazzo dei Pavoni; l’Oratorio di NS di Castello; la Cappella Sistina e la Cattedrale di N.S. Assunta con i suoi capolavori: il coro ligneo definito “il più bello d’Europa”, l’affresco della Madonna della Colonna, l’antichissimo fonte battesimale in marmo greco, il crocifisso marmoreo scolpito su entrambi i lati, le reliquie di S. Valentino e molto altro… - Ore 12.30
pranzo in una trattoria sulla darsena del porto vecchio

Pomeriggio
- Ore 15
salita al Priamàr e inizio visita guidata dell’antica fortezza e dei sotterranei - Ore 18.00 circa
Rientro

claudio@monferratodavedere.it
329 16 54 965*