Sabato 1 aprile 2023 Prezzo 10 €/pers + 8 €/pers ingresso al castello
Informazioni sull’attività
Visita su prenotazione con guida turistica professionista
Sabato 1 aprile 2023
Con auto propria
Durata 1 giorno
Ricordati di stampare la mail di conferma
Guida turistica: italiano, inglese, francese
Pagamento anticipato con Pay Pal della sola quota di adesione
10 €/pers + 8 €/pers ingresso al castello
Il costo degli ingressi e dell’eventuale pranzo vanno corrisposti direttamente in loco.
La tua Esperienza al tour di Acqui Terme e castello di Morsasco (AL)
- Visiterai l’antica Acquae Statielle, una delle tre località termali più importanti dell’Impero romano
- Pranzo libero
- Il pomeriggio lo trascorrerai a Morsasco (AL) per visitare l’antico castello, ora dimora privata

La visita ad Acqui Terme e al castello di Morsasco (AL)
- Potrai ammirare il centro storico e la piazza della “Bollente”; la Cattedrale di S. Guido e il capolavoro di Bartolomé Bermejo, pittore spagnolo di stile fiammingo: il Trittico della Madonna del Montserrat (1485). Passeggerai nei vecchi carrugi della Pisterna, il caratteristico quartiere vecchio della città; salirai fino al giardino botanico del castello di Paleologi; farai un tuffo nell’antica Roma ammirando i resti dell’acquedotto romano.
- Proseguiremo con la visita pomeridiana al centro storico di Morsasco (AL) e al castello medievale appartenuto ai Malaspina, ai Lodron, ai Gonzaga, ai Centurione Scotto e ai Pallavicino.
Programma e orari del Tour di Acqui Terme e castello di Morsasco (AL)
Mattina
- Ore 9.30
appuntamento ad Acqui Terme e partenza per Acqui Terme (AL). Visita guidata al centro storico; l’Acqui ebraica; la “Bollente”; la Cattedrale di S. Guido e il Trittico del Bermejo; il castello dei Paleologi (esterno) e la chiesa romanica dell’Addolorata. - Ore 12.30
pranzo libero.
Pomeriggio
- Ore 15.00
trasferimento a Morsasco (AL) e visita guidata al centro storico e al castello - Rientro con mezzi propri

claudio@monferratodavedere.it
329 16 54 965