• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Monferrato da vedere: tour con guida turistica
  • Guida turistica professionista
  • Tour organizzati
  • Tour su richiesta
  • Contattami
  • Come acquistare
  • Blog del Territorio
  • Partner
  • Show Search
Hide Search

Un tour con la “M” maiuscola: Mombaruzzo (AT)

Se si parla di Mombaruzzo la mente corre subito ai famosi amaretti. Sono conosciuti in tutto il mondo, ma pochi sanno che la ricetta originale nasce nel ‘700 grazie a Francesco Moriondo. Una storia, la sua, d’amore e passione per la bella siciliana che con lui aprirà la prima bottega in paese, producendo questi nuovi dolci, dal gusto un po’ “amaretto”, grazie alle armelline dei noccioli delle albicocche che egli proverà a inserire nell’impasto a base di mandorle.

Cosa vedere

Nella bottega di Moriondo, gestita oggi da nuovi proprietari, che però utilizzano ancora l’antica ricetta originale e producono manualmente ogni pezzo, si possono gustare i tradizionali amaretti affiancati da originali e deliziose produzioni più moderne e innovative.

Per gli appassionati di turismo e di itinerari meno conosciuti, Mombaruzzo offre grandi spunti e merita una capatina. Innanzitutto le origini medievali del paese ancora si scorgono nella torre campanaria, gotica, appartenuta ai marchesi del Monferrato, è considerata una delle più possenti dell’Alto Monferrato. Aveva un’originaria funzione di avvistamento, ma nei secoli successivi assunse la funzione di prigione.

Mombaruzzo-torre-campanaria
La torre campanaria di Mombaruzzo (AT)

D’obbligo un’occhiata alla meravigliosa chiesa di S. Antonio Abate (XII sec.) che, con il suo inconfondibile stile tardo gotico, è monumento nazionale. Dall’alto Villa Pallavicino domina l’intero borgo.

Chiesa S. Antonio Abate Mombaruzzo
L’interno della chiesa dedicata a S. Antonio Abate a Mombaruzzo (AT)

 

Territori

Contattami per un tour personalizzato o prenota i tour che ho già preparato per te Contattami

Iscriviti alla nostra Newsletter

Informativa privacy

Grazie, controlla la tua casella di posta per confermare la tua iscrizione.

Il Pirata di Claudio Gallo | P.IVA 01517890057

claudio@monferratodavedere.it | +39 329 16 54 965 | Polizza assicurativa Rale Mutua nr. 2021/03/2440578

Privacy e cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Monferrato da vedere

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie aggiuntivi

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la Cookie Policy