• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Monferrato da vedere: tour con guida turistica
  • Guida turistica professionista
  • Tour organizzati
  • Tour su richiesta
  • Contattami
  • Come acquistare
  • Blog del Territorio
  • Partner
  • Show Search
Hide Search

In Valle Bormida, “masche” e stregoneria: il processo alle streghe di Spigno Monferrato (1631)

Chi è nato in Piemonte – o perlomeno in certe sue zone – ha memoria di immagini terrificanti e indelebili che risalgono all’infanzia; di racconti di antiche storie narrate per spaventare bambini troppo irrequieti; di leggende che fanno ancora fiorire la fantasia di studiosi appassionati di mistero ed esoterismo e oggi rispolverate in quanto anima e colore di un territorio: sono le “masche”, le streghe che vivevano ai margini della società, odiate, temute, ma ricercate da chi ambiva richiederne i favori. Buone? Cattive? Donne per lo più (anche se c’era qualche uomo) dedite veramente alla stregoneria o semplicemente additate per colpa della maldicenza o, che so, di una semplice caratteristica fisica che le rendeva diverse e non conformi alle regole della società.

Il Piemonte e le “masche”: un binomio inscindibile per chi viene da questa terra. In bilico tra cristianesimo e paganesimo, fede e superstizione, questo affascinante aspetto della nostra cultura ci sorprende e incuriosisce ancor oggi.

Il termine “masca” è molto antico. Per alcuni significherebbe “anima di morto”, altri lo fanno più semplicemente risalire alla parola “maschera”.

Senza dettagliare le tante località in cui troviamo tracce di questi personaggi e dei loro rituali. Si raccontava che, prima di morire, lasciassero il gomitolo, il mestolo o il libro del comando.

Sulle nostre colline si può “andar per masche” seguendo i percorsi delle streghe contadine, dove fatti misteriosi si sono succeduti nei tempi lontani: sull’antica “via magistra langarum”, via romana che collegava Alba con la Riviera ligure, seguendo il tracciato, si arriva a Vesime (AT) dove, in un’antica torre, le masche si procuravano il libro del comando. A Mombaldone (AT) rivivono gli echi delle masche contadine.

Una strega che vaga per le colline di Spigno Monferrato

Le Streghe di Spigno Monferrato (AL)

A Spigno Monferrato (AL) nel 1631 il Procuratore della Curia si presentò all’arciprete della chiesa di S. Ambrogio denunciando che alla Rocchetta di Spigno un gruppo “poco timorato di Dio commetteva stregherie”. Il processo che venne celebrato resta come il più cruento processo alle streghe: ben 13 donne e 2 uomini vennero incarcerati e lasciati morire o uccisi in quanto accusati di essere dediti al male.

Saremo a Spigno con un Tour dedicato anche a questo. Tieni d’occhio i Tour Organizzati e vieni con noi!

 

Territori

Contattami per un tour personalizzato o prenota i tour che ho già preparato per te Contattami

Iscriviti alla nostra Newsletter

Informativa privacy

Grazie, controlla la tua casella di posta per confermare la tua iscrizione.

Il Pirata di Claudio Gallo | P.IVA 01517890057

claudio@monferratodavedere.it | +39 329 16 54 965 | Polizza assicurativa Rale Mutua nr. 2021/03/2440578

Privacy e cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Monferrato da vedere

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie aggiuntivi

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la Cookie Policy