• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Monferrato da vedere: tour con guida turistica
  • Guida turistica professionista
  • Tour organizzati
  • Tour su richiesta
  • Contattami
  • Come acquistare
  • Blog del Territorio
  • Partner
  • Show Search
Hide Search

Villa Ottolenghi-Wedekind ad Acqui Terme (AL): capolavoro da non perdere!

Visitare Villa Ottolenghi-Wedekind ad Acqui Terme (AL) è davvero un’esperienza unica.

Ciò che colpisce, però, sono i dettagli che non lasciano mai nulla al caso: dalla mentuccia del prato seminata per “equilibrare” durante la fioritura il profumo dei glicini, ai portoni costruiti con meccanismi degni di un film di James Bond. Non si finisce più di scoprire paricolari, curiosità, aneddoti di questa stupefacente struttura.

Dalla passeggiata privata del giardino si gode di una vista spettacolare sulla città di Acqui Terme e sul Tempio di Herta, che consiglio di includere nel percorso.

Cosa vedere

L’opera architettonica del secolo scorso, sorge ad Acqui Terme sulla collina di Borgo Monterosso. Arturo Benvenuto Ottolenghi ideò il complesso all’inizio del secolo scorso; con la moglie Herta von Wedekind, decise di realizzare una residenza dove l’architettura, la pittura, la scultura e il paesaggio si potessero fondere creando un splendido esempio artistico in armonia tra rigore degli spazi e dolcezza delle colline circostanti. Celebri architetti come Marcello Piacentini con vari artisti quali Arturo Martini, Fortunato Depero, Venanzo Crocetti vi soggiornarono, insieme ai più noti nomi dell’arte del periodo. Contribuirono alla realizzazione di questo atelier d’arte, formato da diverse strutture: la villa padronale di 3.500 mq, la cantina vinicola di 1.600 mq, una cisterna monumentale, due piscine collegate tra loro, un campo da tennis e 8 ha di vigne.

Il “Paradiso Terrestre” è il giardino di 20.000 mq disegnato dal grande architetto paesaggista Pietro Porcinai. Nel 2011 l’European Heritage Garden Network lo dichiarò il più bel giardino d’Europa.

Uno scorcio del giardino di Villa Ottolenghi-Wedekind

Il Tempio venne pensato come tomba dei Conti, anche se non venne mai utilizzato a tale scopo. Nei loro intenti avrebbe dovuto essere collegato alla villa da un tunnel segreto.

I mosaici e i dipinti interni, che narrano storie e consegnano personaggi all’immortalità, incombono sul visitatore, in un’atmosfera fredda e irreale.

Da non perdere!

Tempio di Herta
Il Tempio di Herta, mausoleo dei Conti Ottolenghi

 

Territori

Contattami per un tour personalizzato o prenota i tour che ho già preparato per te Contattami

Iscriviti alla nostra Newsletter

Informativa privacy

Grazie, controlla la tua casella di posta per confermare la tua iscrizione.

Il Pirata di Claudio Gallo | P.IVA 01517890057

claudio@monferratodavedere.it | +39 329 16 54 965 | Polizza assicurativa Rale Mutua nr. 2021/03/2440578

Privacy e cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Monferrato da vedere

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie aggiuntivi

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la Cookie Policy