• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Monferrato da vedere: tour con guida turistica
  • Guida turistica professionista
  • Tour organizzati
  • Tour su richiesta
  • Contattami
  • Come acquistare
  • Blog del Territorio
  • Partner
  • Show Search
Hide Search

Tour in treno a Savona e Savona Santuario: la “città dei Papi” ti stupirà!

Prezzo  10 euro/pers  + biglietto ferroviario A/R (a seconda della stazione di partenza) + 5 euro (ingresso alla Cappella Sistina) + 4 euro (ingresso al Museo del tesoro del Santuario)

Informazioni sull’attività

 Visita su prenotazione con guida turistica professionista
 Data da concordare
 In treno, con partenza da Acqui Terme
 Durata 1 giorno
 Minimo 10 partecipanti
 Ricordati di stampare la mail di conferma
 Guida turistica: italiano, inglese, francese
 Pagamento anticipato con PayPal della sola quota di adesione. Ti invierò richiesta di pagamento dopo aver concordato con te la data e il numero di partecipanti.
 10 euro/pers + biglietto ferroviario A/R (a seconda della stazione di partenza) + 5 euro (ingresso alla Cappella Sistina) + 4 euro (ingresso al Museo del Tesoro del Santuario)
 Il costo degli ingressi andrà corrisposto direttamente in loco. Sono possibili sconti per i possessori di alcune tessere museali: non scordarti di portare la tua.

La tua Esperienza con il Tour in treno a Savona e Savona Santuario

Pochi sanno che il Monferrato, “istituito” nel 967 d.c. a seguito della donazione di una marca di terra da parte di Ottone I di Sassonia ad Aleramo (capostipite degli “Aleramici”, prima dinastia di Signori di questo territorio), era compreso fra Tanaro, Orba e mare. Così attestano i documenti. Gli studiosi ne individuano il perimetro includendo il Savonese (alcuni si spingono fino a Cogoleto) e il Finalese, giù sino ad Alassio. La storia popolare vuole che il nome della città derivi proprio da Alasia, leggendaria compagna di Aleramo…

  • Visita guidata al centro storico di Savona: la città dei Papi, un autentico gioiello da scoprire

    La “Campanassa”, la torre simbolo della città e altre torri medievali
  • Potrai pranzare in uno dei deliziosi ristorantini sulla vecchia darsena
  • Scoprirai Savona Santuario, un quartiere di Savona nascosto sulle colline alle spalle della città. In questo angolo fuori dal tempo, in un’atmosfera quasi irreale, ti attendono il cinquecentesco Santuario di Nostra Signora della Misericordia e il Museo che racchiude il Tesoro del Santuario, tra cui la corona in oro e pietre preziose e la collana appartenute a Maria Anna di Savoia.

Programma e orari del Tour in treno a Savona e Savona Santuario

Mattina

  • Ore 08.00
    appuntamento ad Acqui Terme e partenza per Savona con treno regionale (biglietto acquistabile anche a bordo. Costo 6,80 euro)
  • Ore 09.47
    arrivo a Savona. Visita guidata al centro storico: Torre di Leon Pancaldo, “la Campanassa”, il Palazzo dei Pavoni; Cappella Sistina (la seconda dopo quella del Vaticano); Cattedrale di N.S. Assunta e i suoi capolavori: il coro ligneo definito “il più bello d’Europa”, l’affresco della Madonna della Colonna, l’antichissimo fonte battesimale in marmo greco, il crocifisso marmoreo scolpito su entrambi i lati, le reliquie di S. Valentino e molto altro…
  • Ore 12.30
    pranzo libero in una della tante trattorie sulla darsena del porto vecchio
Savona-Priamar-fortezza
L’antica fortezza del Priamàr

Pomeriggio

  • Ore 15
    passeggiata al Priamàr, antica fortezza cinquecentesca a guardia della città
  • Ore 16.11
    partenza dalla stazione di Savona per Savona Santuario
  • Ore 16.18
    arrivo a Savona Santuario. Visita guidata al Santuario di N. S. della Misericordia, all’altare del Bernini e alla pala d’altare del Domenichino; possibilità di salire alla cappella ottagonale cinquecentesca della Crocetta. Visita al Museo del Tesoro del Santuario.
  • Ore 18.19
    Partenza in treno per Acqui Terme. Arrivo previsto alle ore 19.36 (biglietto acquistabile anche a bordo. Costo 6,80 euro)
Santuario-Misericordia-Savona
La piazza di fronte al Santuario della Misericordia

 claudio@monferratodavedere.it
 329 16 54 965*

Tour su richiesta

Richiedi informazioni per questo tour

Ho letto e accetto l'informativa sulla Privacy e autorizzo il trattamento dei miei dati
Contattami per un tour personalizzato o prenota i tour che ho già preparato per te Contattami

Iscriviti alla nostra Newsletter

Informativa privacy

Grazie, controlla la tua casella di posta per confermare la tua iscrizione.

Il Pirata di Claudio Gallo | P.IVA 01517890057

claudio@monferratodavedere.it | +39 329 16 54 965 | Polizza assicurativa Rale Mutua nr. 2021/03/2440578

Privacy e cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Monferrato da vedere

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie aggiuntivi

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la Cookie Policy