• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Monferrato da vedere: tour con guida turistica
  • Guida turistica professionista
  • Tour organizzati
  • Tour su richiesta
  • Contattami
  • Come acquistare
  • Blog del Territorio
  • Partner
  • Show Search
Hide Search

Territori

Il Monferrato è una “regione storica” e perciò manca di confini naturali definiti: si presenta come un altipiano collinoso dalle caratteristiche differenziate che lo rendono un territorio unico e affascinante.

Convenzionalmente si è soliti suddividerlo in Basso Monferrato (coincidente con la parte settentrionale delle provincie di Asti e Alessandria) e in Alto Monferrato, la parte meridionale, fino a includere la provincia di Savona. Infatti, l’antica marca di terra donata da Ottone I di Sassonia ad Aleramo – divenuti quindi Marchese – era compresa fra Tanaro, Orba e mare. Così ci attestano i documenti.

Qui, dove le colline si fanno più alte includendo la Langa Astigiana della Valle Bormida e, intrecciandosi con l’Appennino Ligure passando per le vallate dei fiumi Bormida, Erro e Orba, piccoli paesi si susseguono sui crinali, racchiudendo tesori di storia, cultura ed enogastronomia. Ricchi percorsi per gli amanti della conoscenza e dei sapori più genuini che vengono riproposti secondo le più antiche tradizioni che, nel Monferrato, hanno ancora la valenza di un tesoro da difendere e tramandare.

Merana (AL), fra calanchi e ginestre…

Se si ama il contatto ...
Leggi l’articolo
Panorama Roccaverano

Roccaverano (AT), gioiello da scoprire in Langa Astigiana

Una capatina a Roccaverano (AT), ...
Leggi l’articolo

In Valle Bormida, “masche” e stregoneria: il processo alle streghe di Spigno Monferrato (1631)

Chi è nato in Piemonte ...
Leggi l’articolo

Denice, museo della ceramica a cielo aperto

Il progetto "Denice, un museo ...
Leggi l’articolo
Tempio-Herta-Villa-Ottolenghi

Villa Ottolenghi-Wedekind ad Acqui Terme (AL): capolavoro da non perdere!

Visitare Villa Ottolenghi-Wedekind ad Acqui ...
Leggi l’articolo

A Montabone (AT), paese di Guglielmo Caccia

Era il maggio 1568 e ...
Leggi l’articolo
Castello-in -Monferrato -a-Tagliolo

L’Alto Monferrato e i suoi castelli

L'Alto Monferrato e il sud ...
Leggi l’articolo
Amaretti-Mombaruzzo-dolce-tipico

Un tour con la “M” maiuscola: Mombaruzzo (AT)

Se si parla di Mombaruzzo ...
Leggi l’articolo
Opera-Giulio-Monteverde

La Gipsoteca di Bistagno (AL)

Chi non ha mai visto ...
Leggi l’articolo
Savona-panorama-aereo

Visitare Savona… in Monferrato!

Un simpatico tour in treno ...
Leggi l’articolo
Monferrato-panorama-vigneti

Conoscere il Monferrato

Un po' di storia... Innanzitutto ...
Leggi l’articolo
Monastero-Indù-Altare

Il Gitananda Ashram di Altare (SV)

Visitarlo è sempre un’esperienza molto ...
Leggi l’articolo
Lerma cortile castello

Lerma (AL) e il suo ricetto medievale

Il FAI lo ha incluso ...
Leggi l’articolo
Millesimo-Gaietta-ponte-medievale

La via dei Templari in Val Bormida: i misteri di Saliceto (CN) e le bellezze di Millesimo (SV)

Siamo ai tempi delle Cociate ...
Leggi l’articolo
Territorio-Loazzolo-Valle-Bormida

Loazzolo (AT) e il vendemmia tardiva “Loazzolo” D.o.c.

Vi racconto la più piccola ...
Leggi l’articolo
Cattedrali sotterranee Canelli

Canelli, le Cattedrali Unesco e molto altro

Canelli è il luogo più ...
Leggi l’articolo
Asti-Palio-Corsa-Cavalli

Asti, la capitale del Monferrato

Asti è la città da ...
Leggi l’articolo
Bocca della Bollente

Scopri Acqui Terme (AL) e l’Acquese

L'Acquese è un territorio dell’Alto ...
Leggi l’articolo

Piatti tipici del Monferrato: il Bunèt

Sui menù di ristoranti fuori ...
Leggi l’articolo

I borghi medievali della Langa della Valle Bormida

Il Territorio Attraversata dalla ferrovia ...
Leggi l’articolo
Contattami per un tour personalizzato o prenota i tour che ho già preparato per te Contattami

Iscriviti alla nostra Newsletter

Informativa privacy

Grazie, controlla la tua casella di posta per confermare la tua iscrizione.

Il Pirata di Claudio Gallo | P.IVA 01517890057

claudio@monferratodavedere.it | +39 329 16 54 965 | Polizza assicurativa Rale Mutua nr. 2021/03/2440578

Privacy e cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Monferrato da vedere

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie aggiuntivi

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la Cookie Policy